La Fondazione finanzia progetto con Dipartimento di Microbiologia della “Sapienza”
Il 29 Luglio il “Consiglio di Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive” dell'Università La
Sapienza di Roma ha approvato il bando per due assegni di ricerca finanziati dalla Fondazione Dani Di
Giò - Onlus, per giovani ricercatori che presenteranno il miglior progetto sul tema delle infezioni
ospedaliere con particolare riguardo alle due tematiche specifiche sottoelencate:
- analisi dei ceppi batterici multi-farmaco resistenti, isolati da campioni di pazienti degenti
nel reparto di terapia intensiva generale del Policlinico Universitario Umberto I, mirata alla
loro identificazione, tipizzazione genica e profilo di sensibilità agli antibiotici con l'obiettivo
finale di individuare "Cluster epidemici" responsabili delle infezioni gravi e la loro
importanza nei singoli eventi epidemici ottenuti dall'analisi epidemiologica dei campioni
positivi;
- caratterizzazione e messa a punto di approcci terapeutici innovativi mirati alla
eradicazione di infezioni nosocomiali gravi provocate da batteri multiresistenti attraverso il
trapianto di microbiota da soggetto sano a soggetto malato. La tecnica è stata già
applicata con successo in alcuni centri specializzati ed ha portato ad un aumento molto
significativo della sopravvivenza di pazienti infettati da "Clostridium difficile". L'obiettivo
finale del progetto consiste nel creare un laboratorio in grado di isolare il microbiota
intestinale da famigliari sani, e dopo averne valutato la sicurezza e la composizione,
prepararlo per il trapianto immediato (che viene usualmente fatto da chirurghi intestinali) o
conservarlo costituendo una "banca" da utilizzare al bisogno.